Il manoscritto dell’imperatore
Rizzoli 2008

ITA
ENG
ITA
Parma, febbraio 1248.
Dense colonne di fumo oscurano il cielo della città sotto assedio. L’incendio divampa nell’accampamento imperiale: i soldati di Federico II di Svevia giacciono a terra massacrati senza pietà dai cittadini in rivolta. Mentre il fuoco distrugge ogni cosa e le tende vengono saccheggiate, il manoscritto sull’arte della falconeria scritto di pugno da Federico II scompare. Nove mesi più tardi, Federico delega al proprio vicario, Ezzelino da Romano, il compito di ritrovarlo. Non può permettere che vada perso per sempre. Non solo perché si tratta di un’opera dal valore inestimabile, arricchita da miniature preziose. Soprattutto perché quei fogli contengono dissertazioni che, diffuse nel momento sbagliato, potrebbero scatenare un’accusa di eresia e rompere l’equilibrio già precario con la Chiesa. Della missione è incaricato Gualdo da Margnano, fedele luogotenente di Ezzelino che, insieme con il giovane miniaturista francese Simone da Aix, raggiunge il castello di San Martino, dove forse è nascosto il trattato. Nessuno degli abitanti sembra conoscere l’esistenza di questo documento misterioso: né il castellano, né la giovane nipote, né il suo precettore, Matthew da Willingtham. Ma bisogna fare in fretta, esplorare ogni stanza, ogni andito. Perché una nuova guerra è cominciata. Le notizie sul manoscritto sono arrivate all’orecchio del papa. Innocenzo IV decide di affidare le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. E mentre una vecchia pazza si aggira sui camminamenti delle mura e una strega esplora passaggi segreti, Matthew sarà coinvolto in crudeli giochi di potere, scanditi da enigmi sempre più insolubili. Fino a quando sarà il fato a decidere le sorti del manoscritto…
Dense colonne di fumo oscurano il cielo della città sotto assedio. L’incendio divampa nell’accampamento imperiale: i soldati di Federico II di Svevia giacciono a terra massacrati senza pietà dai cittadini in rivolta. Mentre il fuoco distrugge ogni cosa e le tende vengono saccheggiate, il manoscritto sull’arte della falconeria scritto di pugno da Federico II scompare. Nove mesi più tardi, Federico delega al proprio vicario, Ezzelino da Romano, il compito di ritrovarlo. Non può permettere che vada perso per sempre. Non solo perché si tratta di un’opera dal valore inestimabile, arricchita da miniature preziose. Soprattutto perché quei fogli contengono dissertazioni che, diffuse nel momento sbagliato, potrebbero scatenare un’accusa di eresia e rompere l’equilibrio già precario con la Chiesa. Della missione è incaricato Gualdo da Margnano, fedele luogotenente di Ezzelino che, insieme con il giovane miniaturista francese Simone da Aix, raggiunge il castello di San Martino, dove forse è nascosto il trattato. Nessuno degli abitanti sembra conoscere l’esistenza di questo documento misterioso: né il castellano, né la giovane nipote, né il suo precettore, Matthew da Willingtham. Ma bisogna fare in fretta, esplorare ogni stanza, ogni andito. Perché una nuova guerra è cominciata. Le notizie sul manoscritto sono arrivate all’orecchio del papa. Innocenzo IV decide di affidare le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. E mentre una vecchia pazza si aggira sui camminamenti delle mura e una strega esplora passaggi segreti, Matthew sarà coinvolto in crudeli giochi di potere, scanditi da enigmi sempre più insolubili. Fino a quando sarà il fato a decidere le sorti del manoscritto…
ENG
Parma, February 1248.
Thick columns of smoke blacken the sky of the city under siege. Fire roars in the royal camp: the Holy Roman Emperor Fredrick II’s soldiers lie on the ground, massacred without pity by the town’s people in revolt. While the fire destroys everything and the tents are ransacked, a manuscript on the art of falconry, written by Frederick II himself, disappears. Nine months later, Frederick entrusts his vicar, Ezzelino da Romano, with the task of finding it. He cannot allow it to be lost forever. Not only because it is a work of incalculable value, enriched with precious illuminations, but even more because on those pages are written things that, if made public at the wrong moment, could provoke a charge of heresy and break the already unstable equilibrium with the Church. This mission is assigned to Gualdo da Margnano, Ezzelino’s trustworthy lieutenant. Together with the young French illuminator Simone from Aix, he reaches the castle of San Martino where the manuscript could be hidden. None of those who live there seem to know of the existence of this mysterious document: neither the lord of the castle, nor the young niece, nor her tutor, Matthew from Willingtham. But they must be quick and explore every room, every crack and cranny. Because a new war has begun. News of the manuscript has reached the Pope’s ears. Innocenzo IV decides to entrust the investigation to an inquisitor with no scruples. And as an old mad woman wanders about on the castle walls, and a witch explores secret passages, Matthew finds himself involved in cruel power games, played out with ever more insoluble enigmas. Until fate decides the destiny of the manuscrip…
Thick columns of smoke blacken the sky of the city under siege. Fire roars in the royal camp: the Holy Roman Emperor Fredrick II’s soldiers lie on the ground, massacred without pity by the town’s people in revolt. While the fire destroys everything and the tents are ransacked, a manuscript on the art of falconry, written by Frederick II himself, disappears. Nine months later, Frederick entrusts his vicar, Ezzelino da Romano, with the task of finding it. He cannot allow it to be lost forever. Not only because it is a work of incalculable value, enriched with precious illuminations, but even more because on those pages are written things that, if made public at the wrong moment, could provoke a charge of heresy and break the already unstable equilibrium with the Church. This mission is assigned to Gualdo da Margnano, Ezzelino’s trustworthy lieutenant. Together with the young French illuminator Simone from Aix, he reaches the castle of San Martino where the manuscript could be hidden. None of those who live there seem to know of the existence of this mysterious document: neither the lord of the castle, nor the young niece, nor her tutor, Matthew from Willingtham. But they must be quick and explore every room, every crack and cranny. Because a new war has begun. News of the manuscript has reached the Pope’s ears. Innocenzo IV decides to entrust the investigation to an inquisitor with no scruples. And as an old mad woman wanders about on the castle walls, and a witch explores secret passages, Matthew finds himself involved in cruel power games, played out with ever more insoluble enigmas. Until fate decides the destiny of the manuscrip…