Il signore del falco
Piemme 2003

ITA
ENG
ITA
Milano 1226.
Il cadavere di una giovane donna affiora nel canale della Vettabbia: il suo corpo reca i segni di un parto recente, ma del bambino che ha messo al mondo non vi è traccia.
Passeranno diciassette anni prima che qualcuno si interroghi sulle sorti della creatura.
Solo allora Arnolfo da Sala, abate di San Simpliciano, messo in allarme da un sogno ricorrente e da vecchi sospetti noti a lui soltanto, incaricherà frate Matthew di investigare.
Per le strade di una Milano sconvolta dalla caccia agli eretici e stremata dalla lotta contro Federico II, Matthew dà inizio alla sua ricerca.
Tra luoghi ancora oggi riconoscibili, come il Broletto, centro politico e sociale della città, il bosco del Quadronno e l’Ospedale del Brolo, Matthew incrocia le storie di Isaac, medico ebreo, e della bella figlia Rachele, e giunge a sfiorare il cammino dello stesso imperatore Federico, entrato in città sotto mentite spoglie.
Ma solo l’incontro con Guglielma la Boema, veggente e mistica su cui si addensano le fosche nubi dell’Inquisizione, lascerà un segno indelebile sulla coscienza del frate, indicandogli la strada per il compimento della sua missione.
Il cadavere di una giovane donna affiora nel canale della Vettabbia: il suo corpo reca i segni di un parto recente, ma del bambino che ha messo al mondo non vi è traccia.
Passeranno diciassette anni prima che qualcuno si interroghi sulle sorti della creatura.
Solo allora Arnolfo da Sala, abate di San Simpliciano, messo in allarme da un sogno ricorrente e da vecchi sospetti noti a lui soltanto, incaricherà frate Matthew di investigare.
Per le strade di una Milano sconvolta dalla caccia agli eretici e stremata dalla lotta contro Federico II, Matthew dà inizio alla sua ricerca.
Tra luoghi ancora oggi riconoscibili, come il Broletto, centro politico e sociale della città, il bosco del Quadronno e l’Ospedale del Brolo, Matthew incrocia le storie di Isaac, medico ebreo, e della bella figlia Rachele, e giunge a sfiorare il cammino dello stesso imperatore Federico, entrato in città sotto mentite spoglie.
Ma solo l’incontro con Guglielma la Boema, veggente e mistica su cui si addensano le fosche nubi dell’Inquisizione, lascerà un segno indelebile sulla coscienza del frate, indicandogli la strada per il compimento della sua missione.
ENG
Milan 1226.
The body of a young woman surfaces in the Vettabbia canal: she has evidently just given birth, but there is no trace of the child she has delivered. Seventeen years elapse before someone starts wondering about its fate.
Only then Arnolfo da Sala, abbot of San Simpliciano, alerted by a recurring dream and by old suspicions known only to himself, will give friar Matthew the order to investigate. In the streets of a Milan distressed by the hunt for heretics and exhausted by the fight against Frederich II, Matthew will begin his search for truth.
Through places that are still recognizable today, such as the Broletto, political and social centre of the town, the Quadronno woods and the Brolo Hospital, Matthew’s path is crossed by Isaac, a Jewish doctor, and his daughter Rachele, and he gets very close to meeting with the Emperor Fredrich himself, who has entered the town in disguise.
But only the encounter with the Bohemian Guglielma, fortune teller and mystic around whom the thick fog of the Inquisition is collecting, will leave an enduring mark in the friar’s conscience, showing him the way to fulfill his mission.
The body of a young woman surfaces in the Vettabbia canal: she has evidently just given birth, but there is no trace of the child she has delivered. Seventeen years elapse before someone starts wondering about its fate.
Only then Arnolfo da Sala, abbot of San Simpliciano, alerted by a recurring dream and by old suspicions known only to himself, will give friar Matthew the order to investigate. In the streets of a Milan distressed by the hunt for heretics and exhausted by the fight against Frederich II, Matthew will begin his search for truth.
Through places that are still recognizable today, such as the Broletto, political and social centre of the town, the Quadronno woods and the Brolo Hospital, Matthew’s path is crossed by Isaac, a Jewish doctor, and his daughter Rachele, and he gets very close to meeting with the Emperor Fredrich himself, who has entered the town in disguise.
But only the encounter with the Bohemian Guglielma, fortune teller and mystic around whom the thick fog of the Inquisition is collecting, will leave an enduring mark in the friar’s conscience, showing him the way to fulfill his mission.