Il filo di luce
1416, Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria. Le sue origini saracene ne hanno forgiato il gusto…
1416, Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria. Le sue origini saracene ne hanno forgiato il gusto…
1416, Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria. Le sue origini saracene ne hanno forgiato il gusto…
Venezia, 1327. Quello di Giulia Bondimier, unica erede di un’illustre famiglia patrizia veneziana…
Anno 1254. Caterina da Colleaperto, una giovane donna che ha dedicato tutta se stessa allo studio dell’arte medica, esercita nel più importante ospedale di Parigi.
Parma, febbraio 1248. Dense colonne di fumo oscurano il cielo della città sotto assedio. L’incendio divampa nell’accampamento imperiale.
Milano, 1246. Nel buio della notte le mura della città sono rischiarate da una luce sinistra: un incendio sta distruggendo la casa di Guglielmo
Milano 1226. Il cadavere di una giovane donna affiora nel canale della Vettabbia: il suo corpo reca i segni di un parto recente, ma del bambino che ha messo al mondo non vi è traccia.
“Sono tornata, frate Matthew, per dirti di non tormentare la tua anima con colpe che non hai. Andrai cercando un villaggio abitato da ricchi mercanti, fra monti tanto più scoscesi di quanto tu ne abbia mai visti: lo chiamano Felik.”